Riflessione sulla religione e la scienza
Miliardi
di persone per anni hanno creduto che Eva è stata tentata dal Serpente, che le
anime di tutti gli infedeli bruciano all’inferno dopo la morte, che la Madonna
era vergine… senza alcuna evidenza scientifica. Notizie false, mezzi di
informazioni e di repressione hanno permesso per millenni alle religioni di
sottomettere l’umanità.
Negli ultimi decenni molte notizie
religiose hanno perso credibilità nella popolazione a favore della scienza.
Oggi si agisce in nome della Comunità Scientifica come tempo fa si agiva in
nome di Dio. Oggi si chiudono interi stati, si ledono diritti umani, si
indeboliscono le democrazie… in nome della Scienza e chi prova ad opporsi viene
immediatamente screditato in nome di una verità assoluta.
Che differenza c’è quindi fra gli
effetti sull’umanità della narrazione religiosa e della narrazione scientifica?
Pensiero
di Francesco Angelo Rosso condiviso da Facebook
Commenti
Posta un commento