Riflessione sulla schiavitù della donna e Paolo di Tarso
Ho riflettuto sulla situazione della donna nel tempo...
sicuramente è diventata una vera schiava e reietta in un mondo dominato dai
signori uomini, ma prima di parlare, appunto, di un uomo che è stato un
maschilista ottuso, vorrei anche spezzare una lancia a favore degli uomini...
perché nel tempo dopo società matriarcali (dedite al culto della Grande Madre o
dea) il sesso maschile si è ribellato rivoltando la medaglia e creando una
società condotta dagli uomini, se veramente la precedente società fosse stata
equilibrata e giusta non si sarebbe arrivati a questo ribaltamento di potere di
conseguenza deduco che il sesso femminile ha fatto degli errori provocando
ingiustizie e squilibri. Certamente perché una società sia nel giusto dovrebbe
essere condotta dalla condivisione tra uomini e donne e il potere assoluto
dell'uno o dell'altro è disarmonia
E adesso passiamo alla riflessione che ho fatto leggendo delle
frasi che mi hanno fatto comprendere come bisognerebbe verificare su che basi è
stato costruito l'edificio della Chiesa Cattolica (ricordando che nel
cristianesimo delle origini le donne godettero di un’ampia libertà e
rivestirono ruoli apicali nelle rispettive comunità. A partire dal IV secolo un
gruppo di chierici, asceti, teologi e vescovi, alcuni dei quali assurti fino
alla santità, forgiò un mondo ostile alle donne) e guardare ad uno dei suoi
fondatori con grande diffidenza e questi è San Paolo (Saulo di Tarso). Egli
aveva un'opinione pessima delle donne basta leggere un versetto della prima
lettera ai Corinzi: “Fate che le vostre donne restino in silenzio nelle
assemblee, poiché a loro non è permesso parlare. Esse sono vincolate
all'obbedienza, come dice anche la legge. Se vogliono sapere qualcosa, che
chiedano ai loro mariti una volta tornate a casa. Per le donne è peccato
parlare in assemblea” e dalla prima lettera a Timoteo: “Che non si consenta mai
a una donna di insegnare, né di usurpare l'autorità dell'uomo, ma che resti in
silenzio”. San Paolo ha fatto edificare una chiesa sul “puro maschilismo” e
spacciando insegnamenti a nome di Gesù Cristo mentre era tutta farina del suo
sacco. Gesù aveva una grande considerazione e rispetto verso le donne. Saulo di
Tarso fu tra coloro che perseguitarono i primi cristiani e poi falsamente si
elesse messaggero della parola di Gesù senza neanche averlo mai incontrato di
persona Menzogna su menzogna... Gesù proclamava le leggi dell'amore e della
Luce, tutta un’altra cosa. Paolo era ben lontano dall'autentico rivoluzionario
spirito evangelico. Le idee di Paolo e dei suoi seguaci, sono basate sul
pensiero giudaico più radicale, un misogino del tutto alieno dall'autentico
rivoluzionario spirito evangelico.
Matteo Tan dei 7
Commenti
Posta un commento