Fantasia
“La Fantasia è
al di fuori del corpo fisico perché risiede nel grande laboratorio divino quale
materia sublime per creare.
Bisogna amare
e vivere la fantasia che rende liberi e partecipi al -mondo creato-.
Chi vi è
nemico (e qui si parla di chi ci rende schiavi come governi, chiese scuola ed
altro che detengono il potere sugli altri uomini) cerca di distruggere tutto
ciò che non può controllare, non ama la libertà altrui che minaccia il suo
potere.
La fantasia è
uno dei sensi dell’uomo insieme assieme al pensiero e alla memoria. La Fantasia crea…
Ma la Fantasia
specifica crea perché basata sulla conoscenza puramente personale e
personalmente sperimentata quella che attinge dal proprio universo interiore e
che non accetta pensieri preconfezionati da religioni, da scienza umana o ideologie
varie.
La Fantasia
specifica speso si palesa con il risveglio intuitivo come una lampadina di
Archimede che si accende.
Coloro che
disprezzano o ridicolizzano ciò che nasce dalla fantasia altrui dicendoli
visionari e imponendo come veri solo i concetti dettati dalle religioni e dalla
scienza in realtà sono coloro che uccidono il mezzo creativo della fantasia e
basano la vita su un -feto morto-.
Immergendovi
nel vostro mondo interiore attingete alla Fantasia Specifica che è il mezzo
creativo della -realtà – e collaborate come artisti d’anima alla costante
creazione universale.
Da Acqua di
Pietra e Aria di Fuoco di Renaldo De Maria dei 7
Commento: «La fantasia è l’elemento fondamentale, la
linfa primaria. L’uso della fantasia dovrebbe esserci prima nella vita e poi
sul palcoscenico o sul grande schermo. Fare l’attore in inglese si dice
"to play" - giocare, in francese "jouer", solo in italiano
c’è questo termine ambiguo. Rimanere sempre fanciulli ti porta a fare meglio
questo mestiere. Sembra facile detto così ma metterlo in pratica è molto più
difficile. »
Giancarlo Giannini
Molto bella questa citazione di Giancarlo Giannini,
riteniamo che la “fantasia sia la fonte creativa dell'intera Creazione", e
noi nella nostra rappresentazione terrena dobbiamo divenire capaci di gestirla
al meglio, perché anche se non tutti siamo attori da palcoscenico, siamo però
sicuramente i protagonisti principali della Commedia di vita terrena che stiamo
vivendo! NOIDUE Renaldo De Maria Eliana de Rienzo dei 7
Commenti
Posta un commento