Decalogo dell'Albero
๐ซ๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐๐'๐จ๐๐๐๐๐.
1 - ๐ถ๐๐๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐.
L’albero antico custodisce in sรจ le radici della storia e puรฒ narrare le vicende piรน remote. Nessun altro essere vivente eguaglia lontanamente la sua etร : che in qualche caso, come quello del Pino longevo della California, detto Matusalemme, puรฒ aggirarsi intorno ai 5.000 anni.
2 - ๐ถ๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐
๐๐ ๐
๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐̀.
Presso tutti i popoli semplici e primitivi l’albero รจ sacro, e come narra Plinio il Vecchio “le foreste furono i templi delle divinitร ”. Ed infatti le prime colonne di questi templi non erano costruite da blocchi di marmo, ma da autentici tronchi giganteschi di Cipresso di Creta e di Cedro del Libano.
3 - ๐น๐๐๐๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐
๐๐๐ ๐
๐๐ ๐๐๐๐.
Nei tempi piรน remoti, si credeva che l’origine del mondo fosse collegata all'albero cosmico, un albero straordinario ed immenso, con chioma espansa e forte, che costituiva l’asse dell’Universo ed univa il mondo degli abissi sotterranei, esplorati da radici possenti, al cielo piรน alto e alla stessa divinitร .
Ancor oggi molti popoli primitivi, come gli indios amazzonici, ritengono che i grandi alberi della foresta tropicale pluviale sostengano la volta celeste, e che il cielo crollerร il giorno in cui questi alberi verranno abbattuti.
4 - ๐จ๐๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐.
Dalla contemplazione dello splendore e della varietร degli alberi scaturisce la scoperta e l’apprezzamento per l’armonia e la bellezza del mondo. Ogni albero racchiude una storia, un mistero, una sorpresa per la mente e il cuore dell’uomo che sappia penetrare oltre la sua scorza. Ed offre equilibrio e creativitร a quanti si avvicinino ad esso con occhio giovane, libero e aperto.
5 - ๐ช๐๐๐๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐ ๐
๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐.
L’albero รจ anche l’insostituibile dimora segreta per mille creature di tutte le specie, animali grandi e piccoli, familiari e sconosciuti, che vi trovano cibo, tana e rifugio.
Soprattutto i grandi alberi plurisecolari, nella fase finale del loro ciclo vitale, e lo stesso legno morto che ne deriva, offrono l’ambiente ideale per la riproduzione di una biodiversitร tanto rara, quanto ricca e preziosa, essenziale per il funzionamento e la stabilitร degli ecosistemi.
6 - ๐ป๐๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐
๐ ๐
๐๐ ๐๐๐๐๐.
Un grande albero sano, in un bosco ben conservato, puรฒ assorbire con la sua chioma metร della pioggia, restituendo poi gradualmente l’acqua raccolta, sotto forma di vapore acqueo. Ma anche la pioggia che raggiunge e penetra il suolo vi arriva sapientemente dosata e smorzata, senza quella terribile forza dinamica di erosione che, sui suoli denudati, ha creato nel nostro Paese la piaga di frane, alluvioni, smottamenti e dissesto idrogeologico.
7 - ๐ท๐๐๐๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐
๐ ๐๐๐๐.
Ogni albero sprigiona colori inarrivabili, suoni indecifrabili e profumi sconosciuti in ogni ora del giorno e della notte, e nelle varie stagioni. Ed anche dopo la morte, i rami caduti, i tronchi in disfacimento e i ceppi marcescenti offrono asilo e nutrimento alla piรน varia, ricca e preziosa microfauna e microflora: una straordinaria comunitร vivente, dalla quale dipendono la fertilitร del suolo e gli equilibri dell’ecosistema.
8 - ๐ซ๐๐๐๐๐
๐ ๐’๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐๐’๐๐๐๐.
Un albero grande e bello costituisce un patrimonio insostituibile: tagliarlo quando รจ maturo, sostituendolo con un giovane germoglio, non garantisce affatto la compensazione di tutti i servizi ecologici perduti. La superficie fogliare di un albero appena piantato รจ infatti di circa un metro quadrato, vale a dire oltre mille volte inferiore a quella d’un albero adulto.
9 - ๐จ๐๐๐๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐̀.
L’albero offre generosamente molti ecoservizi inestimabili per l’umanitร , tra cui in primo luogo un’efficace azione di climatizzazione soprattutto nei periodi piรน caldi ed afosi, donando ombra fresca e ristoro, riducendo la temperatura ed aumentando l’umiditร . Lo stesso albero puรฒ inoltre smorzare fino a metร la velocitร del vento, attenuando sensibilmente anche tutti i fastidiosi rumori circostanti.
10 - ๐ฎ๐๐
๐ ๐
๐๐๐’๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐
๐๐ ๐๐๐๐ ๐
๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐.
L’albero puรฒ offrire risorse materiali inestimabili – legno, rami e fogliame, frutti, bacche e radici – ricche di utilitร molteplici per la vita dell’uomo: da sfruttare perรฒ con misura e saggezza, raccogliendo sรฌ i frutti e le altre risorse rinnovabili, ma senza mai impoverire nรฉ intaccare il basilare patrimonio che le produce.
tratto da www.raccontidifata.com
Commenti
Posta un commento